Mi presento, sono Giovanni Panza, per tutti Gianni, creatore di BARBUS, Barbieri per Businessman.
Il mio è un progetto innovativo, nato da un’idea nel 2017, ma il percorso che ha portato alla nascita di questa attività è più lungo di quello sembra.
La storia di Barbus non è la semplice storia di un’idea imprenditoriale, ma è la storia di un imprenditore e del percorso che ha dovuto affrontare per poter vantare professionalità e la garanzia non di semplici servizi, ma di vere e proprie esperienze per i suoi clienti.
La prima volta che mi sono avvicinato al mondo dell’hair and beauty avevo solo 7 anni: ero un semplice garzone da parrucchieria da donna.
Mi occupavo di semplici mansioni, per lo più di manutenzione del salone ma tra una cosa e l’altra, il mio maestro, Salvatore D’Elia, mi regalò degli insegnamenti sulle tinte per capelli.
Quella delle tinte è una vera e propria arte e lo era ancora più negli anni 70 quando la scarsità di nuance di colori disponibili, portava la necessità di creare da sé il colore desiderato e questo ovviamente richiedeva una certa attenzione, conoscenza ma anche intuizione.
Successivamente ebbi l’occasione di lavorare in una barberia, dove per la prima volta mi sono occupato di rasatura e sfumatura a forbice e dove per la prima volta, mi sono occupato io personalmente dell’aspetto dei clienti.
A 12 anni mi ritrovai a lavorare in uno tra i più rinomati parrucchieri per uomini per conto di Nicola Solfrizzi, che considero più che un titolare, un fratello.
Questa è stata una delle esperienze più significative del mio percorso professionale. Ricordo con piacere quel periodo: abbiamo frequentato innumerevoli corsi di formazione, rivolti principalmente alle donne ma noi eravamo comunque lì, ad apprendere non solo nuove tecniche ma anche il gusto estetico e la delicatezza che caratterizza il mondo femminile.
Abbiamo fatto tesoro di tutte queste conoscenze e le abbiamo rielaborate e adattate alle necessità maschili, creando così qualcosa di unico.
La formazione continua e costante è fondamentale per garantire un lavoro quanto più professionale, innovativo e di alta qualità!
Dopo l’esperienza vissuta prestando servizio militare, esperienza che non potrò mai dimenticare, cominciai a guardarmi attorno, ad osservare le dinamiche del mercato che mi circondavano e così, il primo maggio 1996 apro il mio primo salone in società con Solfrizzi.
Ci trovavamo nella zona di Poggiofranco (Bari), allora in un momento di crescita, sempre ricca di uffici e la nostra idea di adottare un orario continuato si rivelò vincente!
Molti non scommettevano su di me. Continuavo nonostante questo a lavorare sodo, a credere nel mio sogno, ma dopo un anno la società si sciolse lasciandomi con diversi debiti e con l’impegno di liquidare il mio socio.
Pensarci oggi, è come ricordare un sogno appena svegli per quanti anni sono passati!
Nel 2016 un incontro fortuito: un commerciale entra in salone e mi lascia un biglietto per una serata tenuta da Lelio Lele Canavero. Non avevo la minima idea di chi fosse Lele, ma ero curioso e decisi di andare.
Da allora l’ho sempre seguito in tutti i suoi corsi. Grazie a lui sono riuscito ad individuare la mia differenza, a identificare quello che volevo anche se non sapevo ancora bene come concretizzarlo.
Poco dopo nasce Barbus, il mio progetto, la mia avventura, il mio sogno.
Non ho mai smesso di crederci ed oggi posso orgogliosamente parlarvi di un salone unico, curato nei minimi dettagli, che offre servizi dedicati a uomini esigenti, professionisti, per il quale la propria immagine è davvero un biglietto da visita e che hanno il bisogno di concedersi un momento tutto per loro!
Vogliamo regalarti un’esperienza unica, perché sappiamo che è quello che ti meriti.