Definizione della Barba, SCEGLI LO STILE PIU’ ADATTO A TE!
La barba è uno degli accessori più versatili che un uomo può usare per esaltare la propria immagine.
Per essere sicuro di valorizzare il proprio volto e non rischiare al contrario, di appesantirlo, è importante tenere conto delle proprie caratteristiche, così da esaltare i punti forza e nascondere i difetti.
In questo modo possiamo sfruttare la forma e lo stile della barba per creare un maggiore equilibrio tra le diverse aree del volto e rendere più armoniosa la nostra immagine.
Per chi ha un viso tondo, ad esempio, è consigliato far crescere la barba in modo da far sembrare il viso più lungo e magro e creare quelle linee spigolose di cui è carente.
Al contrario, per chi ha un volto dalla forma più allungata e triangolare, meglio optare per uno stile pulito, quindi per una barba corta o medio-lunga ed evitare stili di barba che concentrano la lunghezza sul mento, ossia la parte del volto che bisogna “smussare” e non enfatizzare.
Ma vediamo insieme come individuare lo stile perfetto per te!
Prima di ogni cosa è necessario identificare la forma del proprio volto.
Fermati qualche minuto ad osservarla: si sviluppa in altezza? Ha forme tondeggianti o spigolose? Guarda con attenzione le linee del tuo volto e più precisamente l’area delle mascelle e del mento, per capire a quale categoria di volto appartieni, se il tuo è quindi un viso dalla forma quadrata, tonda, rettangolare o ancora, ovale.
Per un viso dalla forma quadrata e dalla mascella pronunciata meglio esaltare la parte inferiore della barba, lasciando i peli più folti e lunghi sulla parte del mento, e facendo attenzione a mantenerli più corti sui lati.
In questo modo, addolciamo i tratti spigolosi laterali dando maggiore proporzionalità al viso.
Una barba ideale?
Quella in stile Hollywood caratterizzata da un bordo leggermente più basso rispetto al centro della guancia e che si unisce alle basette.
Il viso rotondo, dalle linee semplici e guance piene ha invece bisogno di maggiore volume nella zona più bassa così da “allungare” la forma e dare maggiore simmetria.
In questo caso, meglio preferire uno stile più dettagliato ai lati della bocca e al mento.
La barba o pizzetto alla Balbo è una barba priva di basette che interessa principalmente il mento e che prevede baffi ben definiti, che permette di dare maggiore attenzione alla parte bassa del volto, minimizzando così la rotondità del volto.
Una fronte e mento allungati e dai lineamenti netti, sono tipici della forma rettangolare.
In questo caso, per dare morbidezza a questa forma, l’ideale è dare maggiore volume sulle zone laterali e baffi, mantenendo corta la zona del mento.
Per uno stile più particolare, la Barba Wolverine è perfetta proprio per la presenza di basette super definite e folte.
Tra le altre però, la forma più diffusa è quella ovale, con zigomi regolari, mento e fronte equilibrato.
Questa tipologia di volto si adatta a quasi tutti gli stili di barba, soprattutto quelli dal tono ordinato.
Per evitare di rovinare la sua natura simmetrica, meglio non scegliere stili particolari e dalle diverse lunghezze.
La Barba Corporate è l’esempio tipico di barba a cui fare riferimento.
Una barba dalla lunghezza media, uniforme per ogni lato e soprattutto ben curata ed ordinata e per questo accettata in ambito aziendale.
Le tipologie di barba possibili da realizzare sono davvero tante e tutte personalizzabili in base allo stile personale di ogni uomo ed alle caratteristiche proprio volto.
Quello che è importante tenere a mente è che, per rendere più armonioso il proprio viso ed esaltare la propria immagine, possiamo sfruttare la nostra barba in modo da compensare quelle zone che hanno bisogno di un maggiore o minore volume.
Prenota subito una consulenza e realizziamo lo stile più adatto a Te!