L’INNOVAZIONE DIGITALE NEL SETTORE DELLE DISINFESTAZIONI: IL MODELLO PESTALIA

Intervista al founder

 

Parlaci un po’ di Pestalia e dei suoi servizi.

Al giorno d’oggi sentiamo spesso parlare di “servizi di disinfestazione”, erroneamente assimilati all’ormai tristemente popolare “servizi di sanificazione” degli ambienti, espressione inflazionata dai media, a causa della pandemia da COVID-19 attualmente in corso. Tuttavia, il mondo del “Pest Control” è ben più ampio e non riguarda la sola sanificazione degli ambienti, ma comprende tutti quei servizi tramite i quali viene garantita la salubrità degli alimenti sulla tavola delle famiglie e l’igiene degli ambienti di lavoro, che vengono preservati dall’invasione e dalla proliferazione di topi, insetti, volatili e così via.

Pestalia si propone come il partner ideale per la gestione e la lotta contro ogni sorta di parassita, offrendo ai propri clienti soluzioni che restituiscano loro il controllo del proprio benessere.

 

In che modo?

L’impegno di Pestalia è duplice: da un lato, l’azienda si occupa di rendere i propri clienti edotti nell’ambito del Pest Control, fornendo loro tutte le informazioni necessarie a valutare il livello di qualità del servizio ricevuto, e di aiutarli quotidianamente a proteggere l’ambiente in cui vivono, mediante un affiancamento costante, sia offline che online; dall’altro, vi è una continua introduzione di innovazioni digitali in un settore tradizionalmente “poco tecnologico”.

 

Cosa intendi per “innovazioni digitali” nel settore delle disinfestazioni?

Ci definiamo una  “Digital Pest Control Company”  perché, letteralmente, ogni procedura è gestita in modo digitale. Infatti, a partire dall’acquisizione del cliente e fino all’espletamento del servizio, ogni fase passa attraverso procedure digitalizzate, che accrescono l’efficienza e l’efficacia del servizio stesso. Immagina di inoltrare la richiesta di uno dei nostri servizi: al termine dell’attività non riceverai alcun documento cartaceo, in quanto il report e tutti gli altri documenti relativi al servizio svolto saranno spediti in formato digitale direttamente al tuo indirizzo di posta elettronica e saranno consultabili in qualsiasi momento nel nostro Portale Clienti. Il tutto grazie all’impiego di una specifica app in dotazione ai nostri tecnici.

Inoltre, i nostri clienti hanno la possibilità di effettuare richieste di intervento online (tramite il nostro portale clienti), monitorare le varie fasi del servizio o il suo andamento mediante un’apposita sezione relativa alle statistiche dei dati raccolti. Infine, ciascun cliente può eseguire il download delle schede tecniche e di sicurezza e della mappatura digitale.

 

Quanto conta innovare dal tuo punto di vista?

Personalmente, ritengo che l’innovazione sia l’elemento chiave che consente ad un’organizzazione di continuare ad esistere e a crescere. Pensiamo, per esempio, ai casi Netflix e Blockbuster.

Entrambe le aziende non hanno bisogno di presentazioni, eppure la prima, che inizialmente noleggiava e vendeva dvd per corrispondenza, oggi costituisce un colosso, mentre la seconda, che svolgeva la medesima attività attraverso i suoi negozi fisici, è fallita oltre 10 anni fa, in quanto non ha saputo adattarsi all’inevitabile cambiamento in atto agli inizi degli anni duemila, ossia la trasformazione da azienda di noleggio di dvd a quella di “streaming” di film e serie tv.

Con l’aiuto di questo esempio intendo dire che, a prescindere dal settore in cui un’azienda opera, risulta di fondamentale importanza innovare e, laddove possibile, introdurre soluzioni  digitali che semplifichino la vita di coloro che acquistano un prodotto o fruiscono di un servizio.

 

Vi sono altri progetti di innovazione in cantiere?

Certamente. Nel prossimo futuro svilupperemo un’app per i clienti, sia aziende che privati, che offrirà loro funzionalità ancora più all’avanguardia.

Ti faccio un esempio: al momento della richiesta dell’intervento, che nella gran parte dei casi ha carattere di urgenza, il cliente avrà la possibilità di visionare su smartphone il profilo del tecnico al quale è affidata l’attività e di tracciarne gli spostamenti, dalla presa in carico fino al termine dell’intervento. Modello Uber.

 

Quanto è importante la formazione nel tuo settore?

A mio avviso, la formazione ha un ruolo chiave in qualsiasi settore: essa è alla base dello sviluppo di un’impresa. Al fine di fornire un servizio all’altezza delle aspettative del cliente, è necessario che il personale sia formato e informato su tutti gli aspetti di quel servizio.

Per questo motivo formiamo costantemente i nostri tecnici, attraverso corsi avanzati presso accademie specialistiche e affiancamenti sul campo. Al pari della formazione, riveste per noi grande importanza la condivisione della cultura aziendale.

Pertanto, ci impegniamo a trasmettere ad ogni collaboratore la nostra cultura, basata sulla formazione continua e sull’aspirazione all’eccellenza.

 

 

ANDREA LADISA
Imprenditore nel settore dei servizi

Andrea Ladisa è founder di Pestalia, azienda specializzata nei servizi di Pest Control rivolti alle aziende. I servizi offerti da Pestalia sono numerosi e comprendono: derattizzazione, disinfestazione, disinfezione, sanificazione, Pest proofing, monitoraggio dei parassiti nella  filiera agroalimentare  e allontanamento dei volatili. Ad oggi, Pestalia serve in ordinario oltre 250 sedi sul territorio nazionale, monitora oltre 4.800 dispositivi e genera più di 4.000 report digitali annui.

Nel 2015, quasi per caso, inizia a conoscere il settore dei servizi di disinfestazione al quale, successivamente, si appassiona, acquisendo solide competenze e le necessarie certificazioni (“Integrated Pest Management”, “Corso avanzato sui parassiti nella filiera agroalimentare”, “Corso avanzato sui roditori”, “Sanificazione e disinfezione”, “Impatto delle certificazioni della filiera agroalimentare sull’attività del PCO”).

Attualmente, si occupa anche della formazione interna all’azienda e, da oltre 12 anni, è membro del Management di un’altra importante realtà operante nel settore dei servizi di Facility, Sialia.

Tra le sue passioni vi sono la finanza, il Digital, il mondo immobiliare e lo sport. 

 

Fissa un appuntamento