Se su Google cerchi siti Web perche’ non hai il tuo?

Lo so che questo titolo ha attirato la tua attenzione, così come so che il primo lockdown della storia ha distrutto lo status quo e vedeva imprenditori di tutte le categorie accorgersi per la prima volta di essere invisibili online!

La vita va avanti, sempre, e l’essere umano la prima abilità che ha sviluppato è proprio lo spirito di adattamento. La domanda ormai molto diffusa negli ultimi anni relativa al web : “serve davvero avere un sito web nell’era dei social network?“ è STUPIDA!

Chi prova a convincerti del contrario è un incompetente. Come riporta l’analisi dell’azienda WeAreSocial, dopo il 2020 il  73%  della  popolazione italiana è online (sono circa 43 milioni  le persone connesse ad Internet), quasi un +10% rispetto allo scorso anno.

La maggior parte di noi trascorre, ormai per abitudine, una buona parte del proprio tempo all’interno di Facebook, Instagram e Google.

Le persone utilizzano le piattaforme social per socializzare e perdere tempo e incrociano, senza volerlo, aziende e danno per scontato di  poter consultare, per verifiche,   il sito web per ogni azienda.

Quando hai un problema da risolvere cerchi informazioni su Google e, attraverso la ricerca tramite  parole chiave,  cerchi informazioni e soluzioni per risolvere i tuoi problemi.

E cosa trovi sulle pagine di Google? Lo sai già: Siti web!

Ma se ancora non sei convinto dell’importanza cruciale che ha in questo momento il sito web per la tua attività, vediamo alcuni validi motivi per chiamare urgentemente il tuo Marketing Manager e delegargli immediatamente lo sviluppo del sito web, perché molti clienti stanno scegliendo i tuoi concorrenti semplicemente perché tu non ci sei!

 

Ecco 7 validi motivi per cui dovresti creare il tuo sito web oggi stesso:

1. Sui social sei un ospite, il sito web è casa tua!
Che Facebook, Instagram, Linkedin, Tik Tok… questi social possano bannarti e bloccarti l’account in qualsiasi momento non è più un’ipotesi.
Succede sempre più spesso.

2. Ti fai trovare 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno:

Non c’è orario di chiusura online. Non puoi chiedere ad una persona di navigare quando sei aperto.
Ogni momento è quello giusto – per lui e per te – per portarlo a varcare la soglia della tua attività,

3. Rafforzi la Brand Identity.

Attraverso il sito web puoi spiegare nel dettaglio cosa fai e perché lo fai, dando così libero sfogo ai contenuti che valorizzano il tuo Brand, senza le restrizioni che gli stessi social sempre di più impongono.

In questo modo chi arriva sul tuo sito si ritroverà l’esatta comunicazione, le stesse cose che poi ritrovano dal vivo entrando in contatto con la tua realtà lavorativa.

4. Combatti la concorrenza.

Non permettere che la co n co r re n za t i ba t t a . Nel mondo delle imprese locali c’è la malsana convinzione che il web non serve a tanto perché “mi conoscono così”. Ma se ti conoscono così perché non vengono tutti da te? Renditi competitivo anche grazie ad una presenza online efficace e aumenta contatti e vendite!

5. È l’unica volta in cui hai il 100% dell’attenzione tutta per te.

Pensaci un attimo, sui social se una persona vede il post della tua pagina Facebook matematicamente significa che vede anche il post di altre aziende uguali alla tua.

Non è un mistero che i social network profilano le persone in base all’utilizzo della piattaforma e mostrano loro quello che più gli interessa in quel momento.

6. Creare una macchina acchiappa contatti e clienti.

Puoi scrivere tutto quello che vuoi sui social ma al momento nessuno strumento social, per via delle stringenti normative sulla privacy, ti permetterà di trasformare un visitatore in un “Lead” che continuerà a ricevere le tue email nel tempo.

Con un sito web incentrato sul Marketing (“Marketing Oriented”) il primo scopo del sito è quello di acquisire i dati dei navigatori per poterli ricontattare con sistemi di web automation. Il sito web è una macchina acchiappa contatti prima di tutto!

7. Sei nel Marketing di quello che fai!

Il primo lavoro di un imprenditore, artigiano, professionista, freelance… è quello di trovare clienti, solo dopo viene l’espletamento del lavoro vero e proprio!

Se ti piace l’idea di sviluppare un sito web che funzioni, studiato appositamente per diventare un vero strumento di marketing automation, richiedi una consulenza gratuita scansionando il QR Code.

Fissa un appuntamento